Il laboratorio teatrale per adulti è uno spazio aperto a tutti: a chi non ha mai fatto teatro e vuole mettersi in gioco, a chi ha già avuto esperienze e desidera tornare in scena, a chi cerca un luogo in cui respirare, ascoltare, raccontare.
Attraverso un percorso coinvolgente e progressivo, si lavora sull’espressione corporea e vocale, sull’ascolto, sulla relazione scenica, sul piacere di stare nel “qui e ora” del palco. Il teatro diventa un’occasione per riscoprire la propria creatività , per coltivare presenza, ironia, profondità , leggerezza.
Il gruppo, elemento centrale del percorso, viene curato come un luogo sicuro di fiducia, condivisione e libertà , in cui ciascuno può esplorare i propri tempi, le proprie possibilità e la propria unicità .
📌 Cosa si fa durante gli incontri?
Training teatrale (corpo, voce, spazio, ritmo)
Esercizi di improvvisazione e creazione scenica
Lavoro sul personaggio e sulle emozioni
Approccio a testi teatrali o creazioni originali
Eventuale costruzione di una restituzione finale
🎠Il laboratorio può prevedere, a fine percorso, una restituzione pubblica (spettacolo, performance o studio) costruita insieme al gruppo, come momento di condivisione e sintesi del lavoro svolto.
đź•’ Durata: incontri settimanali da 2 ore
📍 Dove: Teatro Comunale Diana
👤 Conduce il laboratorio: Antonello Ronga, Simona Tortora